
Claudio Magris
Gli amanti, lo vedi, non sanno
che un bacio distrugge l'incanto
che allora incomincia l'inganno.

Ma forse proprio per questo aveva capito a fondo che, come sembrano dire quei versi, quando i presagi, le seduzioni, gli incantamenti reciproci ancor potenziali si determinano e diventano bacio, rapporto diretto, completo e fatalmente esigente, incominciano o possono cominciare gli inganni: la sproporzione quasi inevitabile fra i sentimenti dell'uno e quelli dell'altro e il tentativo di dissimularla all'altro e anche a se stessi, la necessità e insieme l'impossibilità di condividere l'esistenza e le manovre, ingannevoli e autoingannevoli, per rinviare la risoluzione di quel nodo;
l'improvvisa mancanza di riguardo reciproco, chissà perché autorizzata dal letto, e così diversa dalla confidenza anche profonda ma sempre rispettosa dell'amicizia o del rapporto ancora incerto; la terribile coincidenza di comunione e estraneità.
Claudio Magris

Quando il bacio anticipa l’inganno
Nessun commento:
Posta un commento
commenta questo post