![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgYTNYJ-VNMcbIpd9bCwbBg8nfFHS0y9zHIFruP2xgFzptoqrdG5gzGjmwWJ6dBkdWSgtul8gQkFgNRJWKhwJ6aaYVhkThKKpIIyMtKVT7DsM78h-N6Z7WQ4NBmEZOpkRcmyDZGXCnYD5U/s1600/rosaperte.png)
Che noi si scriva, si parli o solo si sia visti
rimaniamo evanescenti. E tutto il nostro essere
non può in parola o in volto giammai trasmutarsi.
L’anima nostra è da noi immensamente lontana:
per quanta forza si imprima in quei nostri pensieri,
mostrando l’anime nostre con far da vetrinisti,
indicibili i nostri cuori pur sempre rimangono.
Per quanto di noi si mostri continuiamo ignoti.
L’abisso tra le anime non può esser collegato
da un miraggio della vista o da un volo del pensiero.
Nel profondo di noi stessi restiamo ancora celati
quando al nostro pensiero dell’essere nostro parliamo.
Siamo i sogni di noi stessi, barlumi di anime,
e l’un per l’altro resta il sogno dell’altrui sogno.
Fernando Pessoa
Per quanto io ti pensi (e ti penso sai, nella notte interrogo le tue paole e i tuoi silenzi)
resti evanescente!
Per quanto tenti di raffigurarti aiutandomi con il cuore e la ragione
resti evanescente!
ma io ti sento, sento la tua anima
e questo sentire muto e indicibile
placa le mie ansie
Marcello C.