


Buenas noches!!!!
#tenerezza @daviderondoni una poesia ci commuove per cio' che quelle parole creano in noi. La poesia rida' parola al mondo. pic.twitter.com/e8QTiGnM8C
— Fraternità di Romena (@romenapieve) 20 maggio 2017
Nessuno sa cosa fa il poeta dentro il mondo
— Antonella Italiano (@antojackie) 22 maggio 2017
Non lo sa lui per prima e per
questo scrive
per scoprirlo#MondoDiVersi/Arminio#art V.Polidori pic.twitter.com/drx13alKBq
@_Ironica_1 E dire sempre l'ultima parola non ti rende migliore di chi sa ascoltare
— Dani_ora ????? (@_Ironica_1) 21 maggio 2017
Se vuoi lasciare qualcuno e ci tieni che sia veramente per il suo bene, devi avere un perfetto senso del ritmo.
— Valentina (@ValeDomenici) 15 maggio 2017
Alla fine ,
— Luisella Rossi (@AuLuCaRo) 22 maggio 2017
non ricorderemo le parole dei nostri nemici .
Ma i silenzi ,
dei nostri amici .
Martin Luther King pic.twitter.com/ruWkvv8vcV
Bisogna essere clementi
— blimunda (@velocevolo) 23 maggio 2017
coi nostri errori
se non vogliamo rifarli altrove#MondoDiVersi/Arminio @artdielle
??Daniel Garber pic.twitter.com/eMUYcrrius
"Siamo una terra antica di lunghi silenzi ..."
— Enza Altieri (@EnzaAltieri) 24 maggio 2017
Paesaggio sardo, Marianne Sin-Pfältzer pic.twitter.com/jerqKRLQo9
Nessun commento:
Posta un commento
commenta questo post